La mia vita semplice

Maternità creativa, semplice e golosa

  • About
  • Donna e mamma
  • Ricette
  • Creatività per bambini
  • Scelte naturali
  • Stampabili
  • Sponsor
Tu sei qui: Home / Ricette e golosità / Torta ricotta e cacao

Torta ricotta e cacao

07/02/2014 Marina - La mia vita semplice 5 commenti

Torta ricotta e cacao

 

Questa è la mia versione semplificata della ricetta di Benedetta Parodi, e, più che una ricetta salva-cena, per noi la torta con ricotta e cacao è stata la ricetta salva-pomeriggio di una giornata senza scuola e di pioggia battente. La versione originale prevede la glassa al cioccolato fondente, che io ho preferito evitare per non esagerare con le calorie (ebbene sì). La torta è facilissima e si prepara in pochi minuti.

Mentre ripassavo mentalmente l’occorrente per la ricetta e il procedimento per avere tutto a portata di mano, mi chiedevo se si può insegnare qualcosa di utile ai bambini anche preparando una semplice torta. Credo di sì:

– non sempre l’impazienza porta qualcosa di buono, come dimostrano tutti quegli schizzi sparati sulle piastrelle dallo sbattitore acceso precipitevolissimevolmente

– varietà è bello: come le persone, anche i singoli ingredienti, per quanto buoni, possono migliorare se uniti ad altri con caratteristiche diverse

– anche con le cose semplici si possono ottenere ottimi risultati

– ogni persona ha i suoi gusti: qualcuno forse troverà la tua torta troppo dolce, o a qualcuno non piacerà il gusto del cacao amaro

– condividere qualcosa di buono, magari fatto con le tue mani, ti renderà felice.

La ricetta della torta ricotta e cacao è facile ma bisogna avere l’accortezza di unire gli ingredienti nell’ordine preciso.

Come fare la torta con ricotta e cacao

Ingredienti:

  • 250 gr. di ricotta vaccina
  • 250 gr. di zucchero
  • 3 uova intere
  • 80 gr. di farina
  • 75 gr. di cacao amaro
  • 100 gr. di burro sciolto
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:

  1. montare ricotta e zucchero con uno sbattitore o con la frusta
  2. unire le 3 uova intere e amalgamare con cura
  3. aggiungere la farina continuando ad amalgamare
  4. aggiungere il cacao amaro e amalgamare
  5. versare il burro nel composto e amalgamare
  6. unire la bustina di lievito e amalgamare con cura

Versare in una teglia imburrata e infarinata, cuocere a 180 ° C per 30/40 minuti in forno statico.

Varianti: la torta si può glassare con cioccolato fondente (basta fondere circa 200 gr. di cioccolato a bagnomaria e stenderlo con una spatola), accompagnare con un coulis di lamponi, farcire con marmellata di albicocche o fragole…, con ciò che vi suggerisce il vostro gusto o che è rimasto in dispensa.

Ricetta torta ricotta e cacao

Ricetta torta ricotta e cacao

 

Ti è piaciuto questo post? Condividilo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Ricette e golosità Dolci

Commenti

  1. firmatocarla dice

    07/02/2014 a 21:26

    Anche a noi piace molto preparare le cosette dolci insieme (non solo quelle, ma il resto a loro non sembra così speciale…). E questa tortina mi sa che la sperimento proprio a… taaaaante mani ^_^
    Grazie e buon week end!

    Rispondi
    • Marina - La mia vita semplice dice

      07/02/2014 a 23:08

      grazie per la visita 🙂

      Rispondi
  2. Viol@ dice

    31/07/2014 a 14:01

    Torta fantastica! Ho preso la ricetta da babygreen… Credo sia la stessa.
    I miei bimbi la adorano!
    Complimenti per il sito e per le belle idee…

    Rispondi
  3. Cinzia dice

    11/03/2018 a 12:32

    Provata! Grazie mille per aver condiviso con noi questa ricetta… è veloce.. semplice e soprattutto OTTIMAAAAA!!!!!

    Rispondi
    • Marina - La mia vita semplice dice

      12/03/2018 a 09:55

      Ciao Cinzia, ti ringrazio. Felice che ti sia piaciuta!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 lavoretti di Natale per bambini piccoli
Pasta modellabile al bicarbonato

Centrotavola natalizio fai da te

Centrotavola natalizio fai da te

Regali di Natale fai da te: preparato per cioccolata calda

Preparato per cioccolata calda

Regalo di Natale fai da te: zucchero alla vaniglia

Regalo di Natale fai da te: zucchero alla vaniglia

Focaccine facili e veloci cotte in padella

Focaccine facili e veloci cotte in padella

Cerca nel sito

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Scegli tra le categorie

Tag

About me Allattamento Animali domestici Autunno Beauty Casa Compleanno Contenuti sponsorizzati Cose utili per neo-mamme DIY Dolci Estate Fare la spesa Festa del Papà Feste dei bambini Festività Halloween Libri Link e siti interessanti Mamme blogger Mamme che lavorano Maternità Merende Natale Organizzazione domestica Pasqua Pregrafismo e prescrittura Ricette per bambini Riciclo Schede da colorare scuola Sicurezza dei bambini Sport per bambini Viaggi e vacanze con i bambini Vita all'aria aperta

Ricette e golosità

Come leggere il codice delle uova

Come leggere il timbro sulle uova

Pesto light di avocado zucchine e basilico

Pesto light di avocado, zucchine e basilico

Crocchette di miglio saporite

Crocchette di miglio saporite

Il clafoutis alle ciliegie

hummus di barbabietola

Hummus di barbabietola e ceci

Crostata con marmellata di fragole

Come fare i ceci tostati al forno

Le proprietà della melagrana

La melagrana: proprietà e benefici per l’autunno

Regali fai da te: preparato per risotto ai funghi porcini

Ricette con i fichi

Ricette con i fichi

Frullato mango e banana per merenda

Chips di mele

Chips di mela fatte in casa senza essiccatore

Copyright © 2019 · La mia vita semplice 2015 · Powered by WordPress

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi l'informativa