La mia vita semplice

Maternità creativa, semplice e golosa

  • About
  • Donna e mamma
  • Ricette
  • Creatività per bambini
  • Scelte naturali
  • Stampabili
  • Sponsor
Tu sei qui: Home / Bambini 0 - 3 anni / Frullato mango e banana per merenda

Frullato mango e banana per merenda

19/02/2015 Marina - La mia vita semplice Lascia un commento

Frullato mango e banana

 

Capita a volte che i bambini di mangiare frutta non ne vogliano proprio sapere. Proponiamo allora una merenda con un frutto dal gusto diverso dal solito, dal colore invitante e profumatissimo.

Con il frullato di mango e banana possiamo offrire ai bambini un pieno di vitamine e sali minerali. Il mango può anche essere offerto durante lo svezzamento, in assenza di allergie e previo parere del pediatra, intorno agli 8 mesi di età.

Il mango è un frutto tropicale molto ricco di vitamina A e C. Il suo contenuto di potassio e magnesio aiuta a combattere la stanchezza. Contiene anche sostanze antiossidanti come i betacaroteni ed è blandamente lassativo e diuretico.

 

mango e banana wm

Frullato mango e banana (circa 2 porzioni)

  • 1 mango maturo
  • mezza banana matura
  • 80 ml. di acqua non gasata

Sbucciare il mango e la banana, tagliarli a pezzi e frullarli finché non raggiungono una consistenza uniforme e cremosa. Aggiungere l’acqua per rendere fluido il frullato. Se il mango e la banana sono ben maturi non occorre aggiungere zucchero. Si può aggiungere qualche cucchiaio di yogurt, magari fatto in casa.

D’estate il frullato può anche essere versato negli appositi stampini per creare ghiaccioli golosi e completamente naturali.

 

Frullato mango e banana

 

Ti è piaciuto questo post? Condividilo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Bambini 0 - 3 anni, Ricette e golosità Merende, Ricette per bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 lavoretti di Natale per bambini piccoli
Pasta modellabile al bicarbonato

Centrotavola natalizio fai da te

Centrotavola natalizio fai da te

Regali di Natale fai da te: preparato per cioccolata calda

Preparato per cioccolata calda

Regalo di Natale fai da te: zucchero alla vaniglia

Regalo di Natale fai da te: zucchero alla vaniglia

Focaccine facili e veloci cotte in padella

Focaccine facili e veloci cotte in padella

Cerca nel sito

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Scegli tra le categorie

Tag

About me Allattamento Animali domestici Autunno Beauty Casa Compleanno Contenuti sponsorizzati Cose utili per neo-mamme DIY Dolci Estate Fare la spesa Festa del Papà Feste dei bambini Festività Halloween Libri Link e siti interessanti Mamme blogger Mamme che lavorano Maternità Merende Natale Organizzazione domestica Pasqua Pregrafismo e prescrittura Ricette per bambini Riciclo Schede da colorare scuola Sicurezza dei bambini Sport per bambini Viaggi e vacanze con i bambini Vita all'aria aperta

Ricette e golosità

Ciabattine senza impasto

Ciabattine senza impasto

Sale aromatizzato homemade

Regali homemade: il sale aromatizzato

Gelato ai lamponi senza gelatiera

Gelato ai lamponi senza gelatiera

Fragole allo zabaione

Muffins integrali al limone

Le proprietà della melagrana

La melagrana: proprietà e benefici per l’autunno

La ricetta della quiche agli asparagi

Carotine fiorelline

Ricette con le ciliegie

10 dolci con le ciliegie

Yogurt fatto in casa

Come fare lo yogurt in casa (senza yogurtiera)

Maionese senza uova

Come fare la maionese senza uova

Come fare le zucchine in carpione

Come fare le zucchine in carpione

Copyright © 2019 · La mia vita semplice 2015 · Powered by WordPress

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi l'informativa