In questi giorni di grande caldo si tende a scegliere piatti facili, leggeri ma gustosi. Con le zucchine in carpione possiamo avere un contorno facilissimo da gustare freddo o a temperatura ambiente; si prepara in anticipo, si conserva per qualche giorno e ci risparmia il calore dei fornelli nelle giornate estive.
Con la parola carpione si intende un pesce d’acqua dolce che dopo la frittura viene messo a riposare in una marinata all’aceto; la parola, col tempo, ha finito per estendersi anche a ricette che prevedono pollo, vari tipi di pesce o verdure.
Ingredienti per 4/6 porzioni di zucchine in carpione:
- 4 zucchine chiare
- una cipolla grande
- uno spicchio d’aglio
- qualche foglia di alloro e di salvia
- olio per soffriggere, quanto basta
- 150 ml. d’aceto bianco + 50 ml. di acqua
- sale, pepe
Lavate accuratamente e mondate le zucchine, affettatele o tagliatele a tocchetti regolari. Affettate finemente la cipolla, sbucciate lo spicchio d’aglio.
Fate scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva in due padelle. In una fate soffriggere le zucchine per 5/10 minuti, nell’altra fate appassire le cipolle. Controllate la cottura per evitare che le verdure si abbrustoliscano troppo. Salate e pepate secondo il vostro gusto.
Versate l’aceto e l’acqua sulle cipolle e unite le foglie di alloro e salvia. Lasciate ridurre il tutto per pochi minuti dopodiché versate le cipolle sulle zucchine. Lasciate riposare le zucchine in carpione per qualche ora prima di gustarle, in modo che gli aromi abbiano il tempo di amalgamarsi tra loro.
Le zucchine in carpione si conservano per qualche giorno in frigorifero: perfette per le giornate più calde, per quando abbiamo ospiti o per una cena in terrazza senza l’incubo dei fornelli!
Lascia un commento