La mia vita semplice

Maternità creativa, semplice e golosa

  • About
  • Donna e mamma
  • Ricette
  • Creatività per bambini
  • Scelte naturali
  • Stampabili
  • Sponsor
Tu sei qui: Home / Ricette e golosità / Come fare le zucchine in carpione

Come fare le zucchine in carpione

14/07/2015 Marina - La mia vita semplice Lascia un commento

In questi giorni di grande caldo si tende a scegliere piatti facili, leggeri ma gustosi. Con le zucchine in carpione possiamo avere un contorno facilissimo da gustare freddo o a temperatura ambiente; si prepara in anticipo, si conserva per qualche giorno e ci risparmia il calore dei fornelli nelle giornate estive.

 

Come fare le zucchine in carpione

 

Con la parola carpione si intende un  pesce d’acqua dolce che dopo la frittura viene messo a riposare in una marinata all’aceto; la parola, col tempo, ha finito per estendersi anche a ricette che prevedono pollo, vari tipi di pesce o verdure.

Ingredienti per 4/6 porzioni di zucchine in carpione:

  • 4 zucchine chiare
  • una cipolla grande
  • uno spicchio d’aglio
  • qualche foglia di alloro e di salvia
  • olio per soffriggere, quanto basta
  • 150 ml. d’aceto bianco + 50 ml. di acqua
  • sale, pepe

 

come fare le zucchine in carpione

 

Lavate accuratamente e mondate le zucchine, affettatele o tagliatele a tocchetti regolari. Affettate finemente la cipolla, sbucciate lo spicchio d’aglio.

Fate scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva in due padelle. In una fate soffriggere le zucchine per 5/10 minuti, nell’altra fate appassire le cipolle. Controllate la cottura per evitare che le verdure si abbrustoliscano troppo. Salate e pepate secondo il vostro gusto.

Versate l’aceto e l’acqua sulle cipolle e unite le foglie di alloro e salvia. Lasciate ridurre il tutto per pochi minuti dopodiché versate le cipolle sulle zucchine. Lasciate riposare le zucchine in carpione per qualche ora prima di gustarle, in modo che gli aromi abbiano il tempo di amalgamarsi tra loro.

Le zucchine in carpione si conservano per qualche giorno in frigorifero: perfette per le giornate più calde, per quando abbiamo ospiti o per una cena in terrazza senza l’incubo dei fornelli!

Ti è piaciuto questo post? Condividilo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Ricette e golosità Estate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 lavoretti di Natale per bambini piccoli
Pasta modellabile al bicarbonato

Centrotavola natalizio fai da te

Centrotavola natalizio fai da te

Regali di Natale fai da te: preparato per cioccolata calda

Preparato per cioccolata calda

Regalo di Natale fai da te: zucchero alla vaniglia

Regalo di Natale fai da te: zucchero alla vaniglia

Focaccine facili e veloci cotte in padella

Focaccine facili e veloci cotte in padella

Cerca nel sito

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Pinterest

Scegli tra le categorie

Tag

About me Allattamento Animali domestici Autunno Beauty Casa Compleanno Contenuti sponsorizzati Cose utili per neo-mamme DIY Dolci Estate Fare la spesa Festa del Papà Feste dei bambini Festività Halloween Libri Link e siti interessanti Mamme blogger Mamme che lavorano Maternità Merende Natale Organizzazione domestica Pasqua Pregrafismo e prescrittura Ricette per bambini Riciclo Schede da colorare scuola Sicurezza dei bambini Sport per bambini Viaggi e vacanze con i bambini Vita all'aria aperta

Ricette e golosità

Pesto light di avocado zucchine e basilico

Pesto light di avocado, zucchine e basilico

Banana Bread, ricetta facile e veloce

Insalate estive

Insalate estive semplici e veloci

Quiche ricotta e cipolle

Quiche con ricotta e cipolla

Ricetta della limonata rosa, pink lemonade

pancakes

La ricetta dei pancakes

Pesche al forno con timo ricotta e miele

Pesche al forno con crema di ricotta e miele

5 dolci con le fragole senza cottura

Bruschetta estiva con pesche, caprino e rosmarino

Bruschetta estiva con pesche, caprino e rosmarino

Come leggere il codice delle uova

Come leggere il timbro sulle uova

Muffins alle olive e pancetta

Muffins alle olive e pancetta

Regali fai da te: preparato per torta al cioccolato

Copyright © 2019 · La mia vita semplice 2015 · Powered by WordPress

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi l'informativa